Home Page
Maurizio Donini Blog
Interviste
Interviste Musica
Il Fatto Quotidiano
Europa
Politica
Economia
Opinionist
Società & Costume
Le nuove frontiere del sesso
Concerti
Negozio
SOCIETà e COSTUME
Giornata mondiale dei donatori di sangue 2023
7 giugno 2023
Meet My Company l’innovazione per le imprese
22 maggio 2023
Iperlocale @ Milano Design Week
15 maggio 2023
Note di viaggio: Cortina D’Ampezzo e Resia
14 aprile 2023
Art City a Bologna XI edizione formula 2023
30 gennaio 2023
Tesla Owners for Ucraina gennaio 2023
19 gennaio 2023
Etruschi, signori Italia antica in mostra in Cina
14 gennaio 2023
Languishing – emozioni senza speranza
26 settembre 2022
Note di viaggio – Torino e suoi musei
18 settembre 2022
La distruzione creativa per un nuovo inizio
29 agosto 2022
Guggenheim Venice Museo Agosto
2 agosto 2022
Note di viaggio – La Camargue di Aigues Mortes
8 luglio 2022
Eurovision – song contest
9 maggio 2022
Leaving violence Living safe contro la violenza
24 aprile 2022
MAMbo artisti Ucraini e Residenze Rose
22 aprile 2022
Note di viaggio – L’isola di Porquerolles
11 aprile 2022
Gorra: L’arte dell’attimo a Pietrasanta
12 marzo 2022
Note di viaggio – La Costa Azzurra della moda
20 febbraio 2022
ITALO ZUFFI: “Fronte e Retro” – in mostra al MamBO
6 febbraio 2022
Note di viaggio – Lago Maggiore e Isole Borromee
10 gennaio 2022
Mole Antonelliana e Museo del Cinema
6 gennaio 2022
Il Museo Egizio di Torino
31 dicembre 2021
La sindrome di Scrooge colpisce l'economia
31 dicembre 2021
Peggy Guggenheim – Venezia Gen Z Art Storiez
8 dicembre 2021
Note di viaggio – Istria e Krk 2021
31 ottobre 2021
Museo della Gendarmeria e del Cinema Saint-Tropez
28 ottobre 2021
Moto bolognesi del 1950-1960
17 ottobre 2021
Note di viaggio: Toscana – Pisa, Lucca, Elba
20 settembre 2021
La passione dei Borromeo per il Lago Maggiore
10 settembre 2021
Leggere non scrivere
12 luglio 2021
Note di viaggio: Umbria – Assisi a Spello e Gubbio
1 agosto 2021
Peggy Guggenheim Venice: miti, musei e modelle
17 giugno 2021
Progetto ShareArt unisce ENEA e Bologna Musei
16 giugno 2021
Art City Bologna IX edizione formula 2021
4 aprile 2021
Ritorna visitabile il Ritratto di Gonfaloniere
21 marzo 2021
Come evitare la pandemia da riunioni virtuali
1 marzo 2021
Riapre il Peggy Guggenheim Collection Radio Italia
21 febbraio 2021
La sindrome del burn-out
14 febbraio 2021
L’anima gemella, dove trovarla e cosa farne
27 dicembre 2020
Il paradosso di Condorcert opposto a Borda e Arrow
26 dicembre 2020
Note di viaggio: Castello Bevilacqua
16 dicembre 2020
Bologna Musei per l’Arte 2020
9 dicembre 2020
Guggenheim Venice Art Classes
4 dicembre 2020
Il barometro politico di novembre 2020
3 dicembre 2020
Museo Morandi celebra il centesimo compleanno di W
15 novembre 2020
Rinasce il Polittico Griffoni
13 novembre 2020
Il Guggenheim Venice presenta l’Arte è Vita
11 novembre 2020
Stragedia: le foto di Nino Migliori in mostra
6 novembre 2020
L’arte online ai tempi del DPCM
5 novembre 2020
Note di viaggio – Il Salento
26 ottobre 2020
Guggenheim Venezia - Superamenti
18 ottobre 2020
Monet e gli Impressionisti in mostra a Bologna
16 ottobre 2020
Note di viaggio – Cerbère è la vera By the sea
27 settembre 2020
TEDxBologna festeggia i 10 anni
11 settembre 2020
MAMbo rimette in funzione il vecchio NUOVO Forno
18 luglio 2020
Riapre il Peggy Guggenheim Museum
10 luglio 2020
La sindrome da piedistallo
26 giugno 2020
Gioielli musicali in mostra al museo San Colombano
26 giugno 2020
La reattanza ovvero trasgredire il lockdown
3 maggio 2020
La differenza tra sentire e ascoltare
2 maggio 2020
Coronavirus Covid-19 e il lockdown nel mondo
24 aprile 2020
Coronavirus e fake news
21 aprile 2020
Covid-19 nel mondo, privacy e diritti personali
17 aprile 2020
Undici musei gratuiti a Parigi
14 marzo 2020
L’esigenza di mostrarsi sui social
5 marzo 2020
“Lo dicono tutti!”, tra percezione e realtà
14 febbraio 2020
Egophonia e disattenzione da smartphone
7 febbraio 2020
Violenza sulle donne, report shock dell’Istat
31 gennaio 2020
The Asch Experiment e il conformismo di massa
15 gennaio 2020
Minigonna vs. sessismo maschilista
9 dicembre 2019
La cucina da cultura a moda
26 novembre 2019
I segreti della coppia per durare all'infinito
22 luglio 2019
Atelier des Lumières Parigi - Japon Rêvé
31 maggio 2019
Sostenibilità e biodiversità
9 maggio 2019
I 4 Cavalieri dell’Apocalisse nelle relazioni
6 maggio 2019
Il maschio Alpha non abita più qui!
6 marzo 2019
Asia Bibi e il Nobel a Denis Mukvege e Nadia Murad
Asia Bibi è stata assolta dalla Corte Suprema del Pakistan - 2 gennaio 2019
Giornali tra vendite in calo e scelte sbagliate
Un calo di copie continuo nelle vendite dei giornali - 3 gennaio 2019
Les Parisculteurs – orti urbani contro il degrado
Un progetto che vuole rendere la capitale francese più verde e sostenibile - 15 dicembre 2018
Il paradosso del gatto di Schrodinger
26 novembre 2018
L’effetto Flynn – Più parole e meno immagini per i
Milioni di anni fa c’era l’uomo preistorico, prima ancora la scimmia - 28 agosto 2018
La Midorexia non è il complesso di Peter Pan
Midorexia, middle-aged and older consumers who act younger than their years - 24 settembre 2018
Il caso Korwin-Mikke e l’inferiorità della donna
Giusto che le donne guadagnino meno, perché sono più deboli, più piccole - 18 settembre 2018
L’effetto Dunning Kruger e la presunzione
La singola caratteristica che renda una persona soggetta a questo auto inganno - 20 agosto 2018
Il principio della rana bollita
Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda - 10 luglio 2018
Finestra di Overton e manipolazione delle masse
Il linguaggio politico è concepito in modo da far sembrare vere le bugie - 8 giugno 2018
Italia nella top ten della vendita di armi
Querelle sulle armi italiane prodotte in Sardegna - 4 giugno 2018
Dal ghosting a orbiting zombeing, haunting mosting
Personalità malate nell’era dei Milleniannials - 23 maggio 2018
La noia ed i noiosi
La noia è il più nobile dei sentimenti umani - 30 marzo 2018
Come era vestita – L’abito non fa la vittima
What I was Wearing by Mary Simmerling - 12 marzo 2018
L’effetto Cassandra e la prevalenza dell’idiota
Il vero incompetente non ha dubbi sulla propria competenza - 27 febbraio 2018
Reminiscence Bump – Il fiume dei ricordi
La reminiscenza ti fa sentire così deliziosamente anziano e infelice - 5 febbraio 2018
Rancore vs generosità
La spinta gentile contro la disaffezione - 2 gennaio 2018
Emergenze di uso comune
Nell’emergenza l’uomo dà il meglio e il peggio di sé - 1 gennaio 2018
Ius soli – Il regalo di Natale dei politici ipocri
Non ho mai creduto a Babbo Natale, nessun uomo bianco sarebbe venuto da me - 26 dicembre 2017
Stalking – non è un Paese per poveri
Nessuno, di fronte alle donne, è più arrogante dell’uomo malsicuro - 25 dicembre 2017
Se ti tratta come se non gliene fregasse niente
Se ti tratta come se non gliene fregasse un cazzo di te - 11 dicembre 2017
Perché le donne preferiscono gli stronzi?
È raro che gli uomini che nutrono rispetto per le donne godano popolarità - 11 ottobre 2017
Il principio di Peter ovvero il trionfo dell’incom
In una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado - 7 ottobre 2017
Numeri primi vs numeri uno
I numeri perfetti sono molto rari - 5 ottobre 2017
L’ottavo giorno si fermò l’emancipazione femminile
Le donne che hanno cambiato il mondo - 21 settembre 2017
Mediocrazia vs. eccellenze
In medio stat virtus (La virtù sta nel mezzo) - 20 settembre 2017
L’Era delle lamentele!
Les cahiers de doléances - 9 settembre 2017
Accountability, ovvero responsabilità dei politici
Si chiama accountability all’estero - 14 luglio 2017
Ius soli vs Ius sanguinis dell’ipocrisia della pol
Ora il Ringraziamento ci ricorda che non importano le differenze - 20 giugno 2017
Singlism vs single è bello
Singlism in the workplace might involve single people - 30 maggio 2017
Laureandi o laureati, cercasi Dottore
La prima metà della mia vita sono andato a scuola - 7 maggio 2017
LGBT – doveri di serie A e diritti di serie B
Uno non dovrebbe mai perdere la speranza per l’omosessualità - 17 aprile 2017
Interoperabilità nei rapporti, i nostri desideri
La pietà non va confusa con la compassione che proviamo per gli animali - 23 marzo 2017
I due estremi della diversità vs ottusità
Nell’immaginario collettivo c’è poco di meno ‘americano’ ed ‘occidentale’ del TED - 24 gennaio 2017
Violenza sulle donne – inchieste e considerazioni
in occasione del 25/11, si riaccende il dibattito sulla violenza contro le donne - 28 dicembre 2016
Giornata internazione contro violenza sulle donne
E comunque non ero interessato a te in quel modo - 30 novembre 2016
Tra poesia e semantica – l’anatomia nel linguaggio
La poesia esisterà sempre perché la poesia è sete di verità - 22 settembre 2016
To be social or not to be social
La morte di Tiziana Cantone ha scatenato la solita querelle di polemiche - 21 settembre 2016
Empatia e porsi in ascolto
Viviamo in un mondo intriso di buonismo - 28 luglio 2016
Fra le emozioni primarie e quelle secondarie
Viviamo di emozioni, oppure non viviamo - 6 giugno 2016
Lo scrivere 2.0
Essere, o non essere, questo è il dilemma - 25 aprile 2016
Italiani – Panem et circenses
La libertà non è star sopra un albero - 18 aprile 2016
La maleducazione
Se saprai conservare la testa - 5 giugno 2016
Una emozione da poco
C’è una ragione che cresce in me - 3 giugno 2016
La fine dell’evoluzione umana
La specie che sopravvive non è la più forte in assoluto - 23 maggio 2016
Le donne e la scelta dell’uomo sbagliato!
Prendi una donna, trattala male lasci che ti aspetti per ore - 16 maggio 2016
Soft skills e il segreto del successo
La politica austriaca in tema di immigrazione - 30 aprile 2016
Il peso specifico delle parole
Il suono è l’alternarsi del frazionamento specifico delle parti materiali - 2 marzo 2016
Adulting – Are you esperienced
Se per un attimo riesci a farti funzionare la testa, Allora unisciti a me - 16 febbraio 2016
San Valentino e la rock chart dell’Amore
Tu dici “Ti amo, ragazzo” So che menti - 14 febbraio 2016
Il Club dei 27 – dal rock all’amore della vita
Il tema Amore sotto San Valentino - 9 febbraio 2016
L’ Amore della vita
Fiumi di parole da millenni sulla parole Amore - 8 febbraio 2016
Hoka Hey, L’Italia è un buon Paese dove morire
Nel 2015 abbiamo avuto quasi 70.000 decessi - 21 gennaio 2016
Storia di un tabagista inconsapevole
Il dottore mi chiese “quanto fumavo?”, niente! - 1 gennaio 2016
I botti di Capodanno a Peyton place
Nel 2015 abbiamo avuto quasi 70.000 decessi - 30 dicembre 2015
To be happy or not to be happy
L’indice iHappy è un algoritmo - 12 dicembre 2015
Nudging, la gentile perdita del dissenso
Il manuale comportamentale di massa per Barack Obama e David Cameron - 19 novembre 2015
Tra scienza e social data
La fisica è l’ unica vera scienza; tutto il resto è collezione di francobolli - 16 novembre 2015
Il peso delle parole nel secolo 2.0
Come fai a parlare se non hai il cervello? - 1 novembre 2015
HOAX - ai confini della realtà
La mamma degli HOAXERS è sempre incinta - 13 ottobre 2015
Il secolo 2.0 o elegia della noia
11 aprile 1954 il giorno più noioso della storia - 2 ottobre 2015
La cultura allo spiedo fra sagre e feste paesane
Gli scout sono bambini vestiti da cretini - 25 settembre 2015
Fra fede e ateismo da Papa Bergoglio a Scalfari
Negli anni ’70 questa scritta apparve ovunque - 31 agosto 2015
La fonte dell’eterna giovinezza
L’eterna giovinezza è un falso problema - 30 agosto 2015
Libertà e grande fratello sul web
Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi sicurezza - 25 agosto 2015
Dell’Amore e di altre pene….
Le endorfine sono un gruppo di sostanze prodotte dal cervello - 16 agosto 2015
Lo “Sballo” tra libertà personale, proibizionisti
La cocaina è una droga che ti aliena. Tutte le volte che l’ho provata, l’ho odiata - 14 agosto 2015
La de-culturizzazione non conosce stagioni!
La de-culturizzazione non conosce stagioni! - 7 agosto 2015
“Non abbiamo più bisogno di star” Jacques Seguela
Quanto è fragile la democrazia italiana? - 31 luglio 2015
Una telefonata e…….. ti cambia la vita!
Una telefonata ti allunga la vita - 15 luglio 2015
Quando arriverà la fine del mondo?
Quanto può durare una crescita infinita su di un pianeta finito? - 5 luglio 2015
Uomini e donne hanno il diritto di sposarsi
Per la Corte Suprema degli Stati Uniti approva matrimoni omosessuali - 2 luglio 2015
100 e più femminicidi
Siamo di fronte ad una mattanza che è la vergogna di una società - 28 giugno 2015
IO solamente IO - l'egocentrismo
Il decennio dell’Io - 23 giugno 2015
Il futuro è oggi - il paradigma dell'ipocrisia
L’ipocrisia è il migliore omaggio che il vizio offre alla virtù - 9 giugno 2015