Maurizio Donini
Supervisore Informatico, Redattore della sezione Europa a Futuro-Europa.it; senior opinionist su Adriatico News; blogger su Il Fatto Quotidiano; scrittore di libri.
I miei racconti
Maurizio Donini
Menu
Home Page
Maurizio Donini Blog
Interviste
Interviste Musica
Il Fatto Quotidiano
Europa
Politica
Economia
Opinionist
Società & Costume
Le nuove frontiere del sesso
Concerti
Negozio
EUROPA
Brexit, a che punto siamo
9 dicembre 2020
NextGeneration UE lo scontro su stato di diritto
9 dicembre 2020
Carenza farmaci nella UE, le cause
1 dicembre 2020
Nagorno Karabakh, un conflitto mai sopito
24 novembre 2020
Economia circolare e Green Deal europeo
3 novembre 2020
Inquinamento aereo e marittimo nella UE
7 ottobre 2020
Premio Sakharov 2020, i candidati
6 ottobre 2020
UE, auto ed emissioni CO₂
29 settembre 2020
Fondi UE per la transizione ecologica
22 settembre 2020
Inquinamento aereo e marittimo nella UE
7 ottobre 2020
Ursula von der Leyen il discorso su Stato Unione
17 settembre 2020
Nuovo Premio Lux 2021
15 settembre 2020
Semestre UE a guida Germania
8 settembre 2020
La crisi bielorussa e le manovre di Putin
1 settembre 2020
La UE e la class action
28 agosto 2020
Natura, clima e biodiversità nell’UE
25 agosto 2020
Sicurezza stradale, nuove norme UE
18 agosto 2020
Agroalimentare e concorrenza, nuove norme UE
11 agosto 2020
Vent’anni di Euro
4 agosto 2020
Autotrasporto UE, nuove tutele per gli autisti
31 luglio 2020
Il Parlamento Europeo boccia il Recovery Fund
28 luglio 2020
UE ed emergenza Covid nei Campi profughi
24 luglio 2020
UBER e la necessità di normativa europea comune
24 luglio 2020
Il Presidente del PE sul futuro dell'Europa
21 luglio 2020
UE e confini orientali
14 luglio 2020
Interventi UE a sostegno agricoltura post-covid19
13 luglio 2019
UE, aiuti agricoltura e pesca in emergenza Covid
7 luglio 2020
Erasmus+ in tempi di Coronavirus
23 giugno 2020
Brexit, tutto fermo?
16 giugno 2020
La politica fiscale generale UE
14 giugno 2020
Chernobyl di nuovo in fiamme
12 giugno 2020
L’Area Schengen post Covid-19
9 giugno 2020
Migranti lungo la rotta balcanica
2 giugno 2020
Libertà di stampa in tempi di Covid-19
2 giugno 2020
Covid-19 e tensioni USA-Cina
28 maggio 2020
Le App anti Covid 19 in Europa
26 maggio 2020
Le App di tracciamento Coronavirus
24 maggio 2020
EYE 2020 online
19 maggio 2020
SURE, la Cassa integrazione UE
12 maggio 2020
ONU, Giornata Internazionale della Democrazia
8 maggio 2020
Emergenza Covid 19, USA e Cina a confronto
1 maggio 2020
Sicurezza online al tempo di Coronavirus
14 aprile 2020
Coronavirus e diritti dei passeggeri
7 aprile 2020
Commissione UE Antitrust vs Google
4 aprile 2020
La BCE, questa sconosciuta
24 marzo 2020
La risposta sanitaria europea al coronavirus
18 marzo 2020
La risposta economica UE alla crisi Coronavirus
17 marzo 2020
Animali, lotta UE al traffico illegale
10 marzo 2020
Gender Pay Gap in Europa
3 marzo 2020
OGM ed Europa
25 febbraio 2020
L’Europarlamento dopo la Brexit
18 febbraio 2020
AEA, Atto Europeo sull’Accessibilità
28 gennaio 2020
Semestre EU, Presidenza alla Croazia
21 gennaio 2020
PAC, Politica Agricola Comune
31 dicembre 2019
Premio Sacharov 2019 a Ilham Tohti
4 dicembre 2019
Premio Carlo Magno della gioventù 2020
27 novembre 2019
Whistleblowing e l’intervento della UE
21 novembre 2019
UE, il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione
20 novembre 2019
Mediatore Europeo, i candidati al vaglio della UE
13 novembre 2019
L’Agenzia EU-LISA
6 novembre 2019
Politica commerciale UE per i diritti
1 novembre 2019
EMA, l’Agenzia europea per i medicinali
30 ottobre 2019
La gestione europea delle frontiere
25 ottobre 2019
IBMF, Fondo europeo 2021-2017
23 ottobre 2019
Migranti tra realtà e percezione
19 ottobre 2019
Commissione europea, i candidati designati
16 ottobre 2019
Kristalina Georgieva al vertice del FMI
8 ottobre 2019
Premio Sakharov, i candidati 2019
1 ottobre 2019
Tirocini presso le Istituzioni europee
25 settembre 2019
FSE Plus a tutela della salute
17 settembre 2019
La politica commerciale UE
11 settembre 2019
TEAM - La Tessera sanitaria europea
4 settembre 2019
Soccorso in mare, le Convenzioni SAR e SOLAS
27 agosto 2019
Visto umanitario soluzione contro morti in mare
22 agosto 2019
La brexit di Boris Johnson
20 agosto 2019
FMI, la corsa al dopo Lagarde
31 luglio 2019
Christine Lagarde al vertice della BCE
24 luglio 2019
Il nuovo Presidente dell’Europarlamento
17 luglio 2019
Nuove norme a difesa dei consumatori europei
10 luglio 2019
I numeri dell’immigrazione
10 luglio 2019
Acqua potabile, nuove regole UE
28 giugno 2019
Premio Carlo Magno a EuroPhonica IT
19 giugno 2019
Europarlamento, i passi dopo le Elezioni
12 giugno 2019
UE, come cambia il Parlamento
5 giugno 2019
i-Portunus, mobilità europea per gli artisti
3 giugno 2019
Slovacchia, Caputova prima donna Presidente
15 maggio 2019
Finlandia, tornano i Socialdemocratici
8 maggio 2019
Creative Europe 2021-2027
1 maggio 2019
Il Cyber – security Act europeo
24 aprile 2019
Cross Border parte il sistema europeo per le multe
23 aprile 2019
UE, diecimila nuove Guardie di frontiera
23 aprile 2019
Università e tasse nella UE
17 aprile 2019
Copyright, nuova normativa UE
10 aprile 2019
Fondi pensione europei
27 marzo 2019
Parlamento Europeo, la componente Donna
20 marzo 2019
UE, Brexit alle porte
13 marzo 2019
Guida autonoma, proposta di legge UE
6 marzo 2019
Francia-Germania, il Trattato di Aquisgrana 2019
27 febbraio 2019
Matera e Plovdiv, Capitali Europee Cultura 2019
30 gennaio 2019
Sanzioni alla Russia
Gli effetti sull’export made in Italy - 23 gennaio 2019
Dal Parlamento Europeo nuovi limiti alle emissioni
18 gennaio 2019
Semestre Europeo, Presidenza alla Romania
17 gennaio 2019
Premio LUX 2018
“Woman at war” (Kona fer í stríð) del regista islandese Benedikt Erlingsson - 9 gennaio 2019
UE, guerra alle microplastiche
L’enorme mole di rifiuti di plastica - 2 gennaio 2019
Il Trattato di Caen Italia-Francia
L’accordo bilaterale di Caen è stato firmato il 21 marzo 2015 - 19 dicembre 2018
Brexit, l’Accordo UE-UK
UE e UK alle prese con l'art.50 - 12 dicembre 2018
Oleg Sentsov, Premio Sacharov 2018
Premio Sakharov per la libertà di pensiero - 21 novembre 2018
UE, 3mld per Erasmus 2019
Commissione Europea ha varato la sua proposta per il prossimo programma Erasmus - 14 novembre 2018
Eurobarometro,
quanto è equa la vita in UE? - 14 novembre 2018
Lavoro precario, nuove tutele UE
Relazione di Enrique Calvet Chambon (ALDE/ES) - 31 ottobre 2018
Parte il Premio Carlo Magno 2019
Il Premio Carlo Magno per la gioventù - 24 ottobre 2018
Dublino III, tra riforma e numeri odierni
L’immigrazione continua ad essere il tema del momento - 17 ottobre 2018
Europarlamento,
al via la riforma del Copyright - 26 settembre 2018
EUCARIS,
banca dati UE per targhe e patenti auto - 17 luglio 2018
UE, 100mld i fondi per la ricerca
Proposta di Bilancio europeo per il periodo 2021-2027 - 27 giugno 2018
Brexit, backstop plan per il confine irlandese
‘Hard-brexit’ o ‘soft-brexit’ - 20 giugno 2018
Politica agricola europea 2021-2027
Proposta bilancio Ue pluriennale per il periodo 2021-2027 - 13 giugno 2018
UE, Safe Bond in arrivo?
European safe bond o EsBies - 6 giugno 2018
Kosovo-Montenegro,
accordo sui confini - 30 maggio 2018
UNCLOS,
la Convenzione di Montego Bay - 23 maggio 2018
European Higher Education Area
Primo Summit Europeo dedicato all’istruzione - 9 maggio 2018
La Convenzione di Vienna
Convenzione Internazionale, o altresì Trattato - 25 aprile 2018
Europarlamento 2019,
il dopo Brexit - 21 marzo 2018
UE, il Bilancio 2018
Il bilancio annuale dell’UE - 7 febbraio 2018
Bosnia-Serbia,
dogane aperte - 24 gennaio 2018
UE, Semestre di Presidenza alla Bulgaria
Consiglio dell’Unione Europea la Bulgaria - 17 gennaio 2018
Acquis Communautaire
Ue così com’è - 10 gennaio 2018
UE-Armenia, accordo di partenariato
5° Vertice del Partenariato Orientale - 27 dicembre 2017
GDPR,
la nuova normativa europea di protezione dati - 20 dicembre 2017
Sicurezza informatica,
la Direttiva europea NIS - 15 dicembre 2017
Pirano, la baia contesa tra Slovenia e Croazia
In sloveno Piranski zaliv, in croato Piranski zaljev o Savudrijska vala - 1 novembre 2017
UE, scudo agli investimenti Made in China
Progetto che punta ad assicurare la leadership nei settori tech - 18 ottobre 2017
Cybersecurity UE,
il nuovo ruolo di ENISA - 11 ottobre 2017
SGC,
il corridoio gas verso la UE - 27 settembre 2017
Accordo UE-Giappone
JEFTA (Japan-EU free trade agreement) - 20 settembre 2017
UE, non più Visti per i cittadini ucraini
La politica di allargamento ad est dell’Unione Europea - 23 agosto 2017
UE, la Convenzione di Cotonou
ACP è un Gruppo di Stati dell’Africa - 2 agosto 2017
Migranti, Spagna:
Operazioni Hera, Minerva e Indalo - 28 luglio 2017
EU Emergency Trust Fund for Africa
Le migrazioni continuano ad essere un tema centrale - 5 luglio 2017
Africa Day 2017
Africa Day (ex African Freedom Day and African Liberation Day) - 28 giugno 2017
Chi è Antonio Tajani
Parlamento Europeo ha eletto il nuovo Presidente dell’Assemblea - 5 aprile 2017
Rapporti bilaterali UE-Kirghizistan
Politica Estera di Vicinato (PEV) - 8 marzo 2017
Unione Economica Eurasiatica
Il mondo economico tra i due oceani, Atlantico e Pacifico - 15 febbraio 2017
La Convenzione di Istanbul
Convenzione di Istanbul è datata dell’11 maggio 2011 - 4 gennaio 2017
UE, indagine sulla violenza contro le donne
Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) - 28 dicembre 2016
UE-Marocco,
Accordo per il Sahara - 21 dicembre 2016
Accordo di Le Touquet a rischio?
Accordo siglato a Le Touquet nel 2003 tra Gran Bretagna e Francia - 21 settembre 2016
ASEM,
Vertice Asia-Europa - 31 agosto 2016
UE, verso l’armonizzazione delle Ferrovie
Diverso scartamento nelle reti ferroviarie - 24 agosto 2016
PNR, Registro passeggeri europei
L’accordo, votato il 14 aprile - 20 luglio 2016
UE Model Torino
Simulazione di 4 giorni a marzo scorso, presso il Campus Luigi Einaudi - 13 luglio 2016
Accordo UE-Turchia
sui flussi migratori, come procede - 6 luglio 2016
eIDAS,
identificazione elettronica europea - 15 giugno 2016
Migration Compact alla prova dei fatti
2014 in Italia sono arrivate via mare 170mila persone - 1 giugno 2016
TTIP Leaks
Libero scambio commerciale tra Stati Uniti ed Europa - 25 maggio 2016
ENISA,
per la sicurezza della Rete - 18 maggio 2016
Cybersecurity,
la nuova direttiva UE - 20 aprile 2016
Mercato Unico Digitale UE,
le iniziative - 13 aprile 2016
ECRIS,
la banca dati europea per la Giustizia - 16 marzo 2016
Europa, il Mercato Unico Digitale
Articolo 4, paragrafo 2, lettera a - 9 marzo 2016
Unione dell’Energia,
a che punto siamo - 17 febbraio 2016
Il Trattato di Roma
La firma avvenne ufficialmente il 25 marzo 1957 - 13 gennaio 2016
Condanne Corte Europea Diritti dell’Uomo,
primato dell’Italia - 6 gennaio 2016
EU Pilot, per un’Europa dei risultati
Procedure di Infrazione che la UE - 23 dicembre 2015
Europa, le infrazioni a carico dell’Italia
31 dicembre 2013 le procedure d’infrazione a carico del nostro paese erano 104 - 16 dicembre 2015
Italia, scade a fine mese la possibilità d'impiego
Italia sono stati assegnati 27,8 miliardi di euro - 9 dicembre 2015
Arts@CERN, il connubio tra Arte e Scienza
Nell’agosto 2011 fu lanciata Arts@CERN - 2 dicembre 2015
Conferenza sul Clima di nuovo in Europa
COP21 a Parigi - 25 novembre 2015
Corridoi di Trasporto Paneuropei – 2
I nuovi orientamenti TEN-T - 18 novembre 2015
Corridoi di Trasporto Paneuropei
I dieci corridoi paneuropei - 11 novembre 2015
Collegio d’Europa
Salvador de Madariaga y Rojo - 4 novembre 2015
Il Congresso dell’Aia
Si tenne nella capitale olandese dal 7 all’11 maggio 1948 - 21 ottobre 2015
UE, programma COSME per le imprese
PMI nell’arco temporale 2014-2020 - 14 ottobre 2015
Erasmus per giovani imprenditori
Mirato a favorire gli scambi culturali tra i cittadini - 7 ottobre 2015
Lobby, le regole europee
Gruppo di persone titolari di un legittimo diritto - 23 settembre 2015
EU Cookie Law
Norma prevista nella direttiva 2009/136/CE - 18 settembre 2015
EUROSUR, controllo delle frontiere europee
Sistema europeo di sorveglianza delle frontiere - 9 settembre 2015
MAE, il Mandato di arresto Europeo
Decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio del 13 giugno 2002 - 2 settembre 2015
Mare Nostrum – Triton,
operazioni a confronto - 20 agosto 2015
Banca Internazionale Ricostruzione Sviluppo
BIRS (in inglese International Bank for Reconstruction and Development – IBRD) - 12 agosto 2015
BERS, Banca Europea per la Ricostruzione e lo Svil
Istituzione finanziaria nata nel 1991 con sede a Londra - 5 agosto 2015
Fondo Monetario Internazionale – FMI
Fondo monetario internazionale (International Monetary Fund in inglese) - 29 luglio 2015
La UE in campo per ricerca, innovazione e sviluppo
Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione - 15 luglio 2015
TEN-T , Trans European Networks Transport
Le reti trans-europee - 8 luglio 2015
Fondo Europeo per gli Investimenti
Il FEI è un’istituzione europea - 24 giugno 2015
Schengen compie trent’anni
L'accordo fu firmato il 14 giugno - 17 giugno 2015
Convenzione di Dublino
Fu firmata il 15 giugno 1990 - 10 giugno 2015
Banca europea per gli investimenti
BEI Banque Européenne d’Investissement - 3 giugno 2015
Frontex
Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere - 27 maggio 2015
UE, Comitato delle Regioni
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) - 20 maggio 2015
CESE,
il Comitato economico e sociale europeo - 13 maggio 2015
Eurogendfor, la Polizia europea
Il primo trattato venne firmato il 17 settembre 2004 a Noordwijk - 6 maggio 2015
Horizon 2020 per la ricerca
Fondi Strutturali Europei con timing 2014-2020 - 29 aprile 2015
Trattato di Londra del 1949,
nasce il Consiglio d’Europa - 22 aprile 2015
Martin Schulz:
Who’s who - 15 aprile 2015
Cosa è il Consiglio d’Europa
Da non confondere con il Consiglio Europeo - 8 aprile 2015
UE, la politica per l’occupazione giovanile
Economia sociale di mercato - 25 marzo 2015
UE, politiche sociali
Il trattato di Lisbona - 18 marzo 2015
Europa 2020 e il PNR Italia
Strategia Europa2020 - 11 marzo 2015
Corporate Social Responsibility in ambito UE
esponsabilità sociale d’impresa (in inglese CSR - 25 febbraio 2015
La Lituania nell’Eurozona
Exchange Rate Mechanism – ERM - 18 febbraio 2015
UE, la politica fiscale
Trattato di Maastricht e Patto di Stabilità e Crescita (PSC) - 4 febbraio 2015
UE, la politica monetaria
Trattato di Maastricht - 28 gennaio 2015
UE, al via il Semestre lettone
Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea - 21 gennaio 2015
MPE,
il Marchio per i simboli d’Europa - 14 gennaio 2015
Save Food,
FAO e UE contro lo spreco alimentare - 7 gennaio 2015
Italia e Obiettivi Medio Termine UE:
già prevista la flessibilità, mancano scelte politiche - 24 dicembre 2014
Energia e ambiente, gli impegni con l’Europa
Il mar Mediterraneo ha registrato un aumento di 0,6° ogni decennio - 10 dicembre 2014
Entrare nella UE, i requisiti
L’Unione Europea è una libera associazione di Stati - 3 dicembre 2014
Italia e Strategia Europa 2020
Superare i limiti del Trattato di Lisbona - 28 novembre 2014
Consiglio dell’Unione Europea, come funziona
Consiglio dei Ministri Europei - 12 novembre 2014
Il Trattato di Nizza
Convenzione europea salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà (CEDU) - 29 ottobre 2014
Il nuovo Parlamento Europeo, come funziona
La riforma introdotta dal Trattato di Lisbona - 22 ottobre 2014
UE, Trattato di Lisbona
Firmato il 13 dicembre 2007 - 15 ottobre 2014
Commissione UE, pronta la squadra
Nuovo Presidente della Commissione, il lussemburghese Jean-Claude Juncker - 8 ottobre 2014
FEASR, l’Europa investe nelle zone rurali
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - 24 settembre 2014
Programma UE per la Salute
Terzo programma dell’UE per la salute (2014-2020) - 17 settembre 2014
Strategia Europa 2020
Europa 2020 va a superare il Trattato di Lisbona - 10 settembre 2014
UE, Fondo di Coesione
Politica di Coesione della UE 2014-2020 - 27 agosto 2014
UE, Fondo Sociale Europeo
Fondo Sociale Europeo (FSE) - 20 agosto 2014
UE, le nomine e il passo falso della Mogherini
Ministro degli Esteri Federica Mogherini Mrs. PESC - 13 agosto 2014
UE, nuovo Fondo affari marittimi e pesca
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) - 6 agosto 2014
FESR, incentivo alla ripresa in Europa
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - 30 luglio 2014
Vertici UE, nomine senza più veto
Parlamento Europeo a proporre il nome - 2 luglio 2014
Direttiva UE su “Open Government Data”
Il portale Open Data dell’UE - 25 giugno 2014
Open Data UE, libero accesso
I casi Wikileaks e Datagate - 18 giugno 2014
L’Unione Europea e gli altri
Unione Europea attualmente comprende 28 paesi - 9 aprile 2014
Europa, la fiducia degli Italiani
Da un esaltante 57% del 2000 precrisi, ad un sconfortante 29% - 2 aprile 2014
Fondo europeo per i rimpatri
Solidarity and Management of Migration Flows - 28 marzo 2014
EU, Fondo Garanzia Giovani
42,4% il tasso di disoccupazione giovanile in Italia - 19 marzo 2014
Creative Europe 2014
Con obiettivo temporale 2014-2020 - 12 marzo 2014
Life 2014, progetto UE per l’ambiente
Nato nel 1992 come Life 1 ed articolato in 3 fasi - 27 febbraio 2014
UE, verso il Semestre Italia
Parte il 1 luglio il semestre di Presidenza UE a guida italiana - 20 febbraio 2014